Vai al contenuto

Incontri culturali in Golena: ciclo primaverile 2025

Padova e il suo territorio nel periodo romano. Aspetti legati all’economia, alla topografia, ai commerci e alle vie di comunicazione.


Venerdì 4 aprile ore 17.30, sala Gasparini sopra bastione Buovo, via S. Massimo 137, Padova
Patavium e il suo territorio tra storia e archeologia
Dott.ssa Francesca Veronese

ingresso libero, prenotazione consigliata qui


Sabato 12 aprile ore 10, Piazza Antenore (presso la “Tomba d’Antenore”) Padova
Visita guidata al ponte romano di S. Lorenzo in Padova con accesso alla parte ipogea
A cura della “Associazione Arcadia”
a seguire ore 11.30, Musei Civici Eremitani, piazza Eremitani 8, Padova
Visita guidata al Museo civico di Padova: le collezioni di età romana
A cura della Dott.ssa Francesca Veronese

ingresso libero, a numero chiuso e prenotazione obbligatoria qui


Sabato 12 aprile ore 11, Piazza Antenore (presso la “Tomba d’Antenore”) Padova
Solo “Visita guidata al ponte romano di S. Lorenzo in Padova con accesso alla parte ipogea
A cura della “Associazione Arcadia”

ingresso libero, a numero chiuso e prenotazione obbligatorio qui


Venerdì 9 maggio ore 17.30, sala Gasparini, via S. Massimo 137, Padova
Il vetro in età romana: una “pietra di paragone” per svelare conoscenze scientifiche, tecnologiche e vie di commercio del tempo
Dott.ssa Francesca Veronese - Prof. Gianmario Molin

ingresso libero, prenotazione consigliata qui


Venerdì 23 maggio ore 17.30, sala Gasparini, via S. Massimo 137, Padova
Vie fluviali e vie della pietra tra i colli Euganei e l’Adriatico; la portualità fluviale di Patavium
Dott. Arturo Zara - Prof. Jacopo Bonetto

ingresso libero, prenotazione consigliata qui

Facebook
Facebook
Follow by Email
RSS