Vai al contenuto

Articoli dalla rivista “Padova e il suo Territorio”

Le cittadelle di Padova - Giorgio Baroni
n. 2 lug-ago 1986, pagg. 14-17

La battaglia per le acque - Libya e Dino Cortese
n. 2 lug-ago 1986, pagg. 24-29

Padova e la guerra per le acque: dalla nascita del Bisato alla "Rosta" del Cero - Libya e Dino Cortese
n. 5 gen-feb 1987, pagg. 8-13

Il castello di Padova dalle origini al XVI secolo - Ettore Bressan
n. 7 mag-giu 1987, pagg. 8-13

La nascita della Brentella - Libya e Dino Cortese
n. 8 lug-ago 1987, pagg. 18-23

Il vecchio macello nell'area di S. Massimo - Giorgio Aduso
n. 9 sett-ott 1987, pagg. 16-21

'Finestre sul fiume' Paola Drigo a Padova - Patrizia Zambon
n. 14 ago 1988, pagg. 29-31

Dare un senso a un fiume: La Brenta - Marcello Zunica
n. 15 ott 1988, pagg. 16-19

I colmelloni di Limena - Renato Martinello
n. 16 dic 1988, pagg. 28-31

L'idrovia Padova-Venezia: un'altra storia emblematica - Marcello Olivi
n. 16 dic 1988, pagg. 38-40

Il fiume di Padova - Carlo Frison
n. 17 gen-feb 1989, pagg. 26-29

numero su Padova città d'acque
n. 19 mag-giu 1989

Una città da riqualificare: Città dei fiumi, Fiumi della città - Paolo Maretto
n. 24 aprile 1990, pagg. 18-20

La reggia Carrarese - Guido Visentin
n. 25 giugno 1990, pagg. 13-17

Lo scalo portuale di padova paleoveneta - Carlo Frison
n. 32 ago 1991, pagg. 24-25

Regimazione idraulica e insediamenti lungo la "Brenta Vecchia" alle porte di Padova tra XVIII e XIX secolo - Andrea Ulandi
n. 33 set-ott 1991, pagg. 32-33

La scienza idraulica dei paleoveneti - Carlo Frison
n. 33 dic 1991, pagg. 18-21

Il ponte in ferro ad arconi presso la specola - Maurizio Berti
n. 35 feb 1992, pagg. 28-31

L'Accademia Delia (1608-1801) e Galileo - Mario Quaranta
n. 40 dic 1992, pagg. 72-75

Le porte delle 'Muraglie Vecchie' - Giorgio Baroni
n. 42 aprile 1993, pagg. 11-13

Il Portello a 150 anni dalla costruzione della Ferrovia Padova-Marghera - Luigi Nardo
n. 42 aprile 1993, pagg. 38-30

Un episodio settecentesco della navigazione a Padova - Guido Antonello
n. 44 agosto 1993, pagg. 24-25

S. Chiara a Padova: storia e testimonianze di un monastero perduto - Antonio Draghi - Maurizio Rossetto - Maria Sandano
n. 44 agosto 1993, pagg. 26-28

A Padova nel Medioevo - fascicolo monografico
n. 46 dicembre 1993

La Conca di navigazione di Battaglia - Pier Giovanni Zanetti
n. 47 febbraio 1994, pagg. 15-19

Su Palazzo Santo Stefano sede dell'amministrazione provinciale
n. 49 giugno 1994, pagg. 34-36

Il naviglio Euganeo, antica "superstrada" dei colli - Pier Giovanni Zanetti
n. 52 dic 1994, pagg. 29-33

Il ponte della morte e la piazzetta S. Daniele - Giorgio Baroni
n. 53 feb 1995, pagg. 12-14

Il nome del Portello - Sandro Zanotto
n. 56 lug-ago 1995, pagg. 36-37

La lunga storia dei barcaroli del Portello - Silvano Belloni
n. 60 aprile 1996, pagg. 27-29

Gli interventi per il Piovego, dalla memoria ai progetti urbani - Elio Franzin
n. 74 giu 1998, pagg. 22-25

La conca idraulica delle porte Contarine e la navigazione a Padova - Elio Franzin
n. 79 giu 1999, pagg. 12-19

Lo scomparso oratorio dei Barcaroli al Portello - Luca Caburlotto
n. 80 ago 1999, pagg. 22-24

I colmelloni di Limena e le inondazioni nelle campagne e nella città di Padova - Elio Franzin
n. 83 feb 2000, pagg. 28-33

Dai monti alla laguna in barca - Pier Giovanni Zanetti
n. 84 apr 2000, pagg. 9-13

Nota sul tombinamento del Naviglio interno - Mario Battaliard
n. 84 apr 2000, pagg. 14-15

Il polo viario di Patavium tra pianura, monti e mare - Cristina Mengotti
n. 84 apr 2000, pagg. 16-20

Oreste Cimoroni, un prefetto urbanista a Padova - Giuliano Lenci
n. 86 ago 2000, pagg 31-33

Il bastione Cornaro - Elio Franzin
n. 88 dic 2000, pagg. 8-13

I monumenti di Porta Ognissanti - Franco Benucci
n. 93 ott 2001, pagg. 6-11

A Proposito degli argini dei "Padoan lungo la Brenta" - Elio Franzin
n. 98 ago 2002, pagg. 6-9

Il sistema idraulico padovano tra otto-novecento e l'intervento di Luigi Gasparini - Elio Franzin
n. 99 ott 2002, pagg. 25-30

L'evoluzione della idrografia di Padova nei documenti cartografici - Ugo Mattana
n. 100 dic 2002, pagg. 32-35

I rischi di inondazione nella provincia di Padova - Luigi D'Alpaos
n. 119 feb 2006, pagg. 6-12

Il Castelnuovo di Padova - Maurizio Berti
n. 120 apr 2006, pagg. 6-13

Un viaggio nella Padova sotterranea - Adriano Menin
n. 120 apr 2006, pagg. 14-18

L'"anello verde" di Padova, un sistema ecologico da salvare - Claudia Bissacco e Gianumberto Caravello
n. 120 apr 2006, pagg. 19-23

1966-2006: quarant'anni dopo l'alluvione tra storia e memoria - Lino Scalco
n. 126 apr 2007, pagg. 35-40

Il ponte della Cagna - Franco Marcuzzi
n. 127 giu 2007, pagg. 36-38

La contrada di Andrea Palladio - Francesca Zen Benetti
n. 134 ago 2008, pagg. 15-19

Dalla golena delle Porte Contarine al Castelvecchio - Elio Franzin
n. 139 giu 2009, pagg. 35-36

Le cause del rischio idraulico nel territorio padovano e veneto - Lorenzo Cabrelle
n. 148 dic 2010, pagg. 6-9

Il traghetto Carrarese - Tiziana Mazzuccato
n. 151 giu 2011, pagg. 10-15

La Bovetta e il suo vicolo - Oddone Longo
n. 156 apr 2012, pagg. 26-27

La briglia alle grate dei Carmini - Mario Battaliard
n. 160 dic 2012, pagg. 11-12

Padova Futura - Bepi Contin
n. 160 dic 2012, pagg. 13-15

Il canale Scaricatore compie 150 anni - Pier Giovanni Zanetti
n. 165 ott 2013, pagg. 26-32

Lungo il Piovego dalle Porte Contarine al Parco d'Europa
n. 168 apr 2014, pagg. 24-28

Un porto fluvio-lagunare di Patavium a Lova di Campagna Lupia - Valentina Girotto
n. 178 dic 2015, pagg. 20-22

Le ferrovie delle Veneta a Padova - Alberto Susa
n. 178 dic 2015, pagg. 23-28

Piazzale Boschetti - Alberto Susa
n. 183 ott 2016, pagg. 28-31

Le mura trecentesche di Padova - Ugo Fadini
n. 196 dic 2018, pagg. 28-33

La Torre del soccorso - Ugo Fadini
n. 209 feb 2021, pagg. 4-9

Facebook
Facebook
Follow by Email
RSS